Chiusa di Pesio – Stemma
Comune di
Chiusa di Pesio

 

CHIUSA ANTICA
Associazione per la valorizzazione storica e artistica della Valle Pesio
Provincia di stemma provinciaCuneo
    

 

logo 
Chiusa Antica

ultimo aggiornamento gennaio 2023

 

LO STATUTO

LA SEDE E LO STEMMA

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

LE PUBBLICAZIONI

LA RIVISTA

IL MUSEO E LA STORIA

TESSERAMENTO

INGLESE: Ancient Chiusa

FRANCESE: L'Ancienne Chiusa

 IMMAGINI DELLA VECCHIA CHIUSA

DOCUMENTI ANTICHI

 

Sito a cura di Rino Canavese

Abbonamento annuale: socio ordinario 15 € - sostenitore 25 € - benemerito 50 €

 

E' uscito il numero di giugno 2023 della rivista con i seguenti articoli:

  1. Mostre: Sacre reliquie in valle Pesio e Paesaggi e nature morte di Aldo Pepino

  2. Manoscritto del 1792 del certosino p. Franchi sulle cave dell'alta valle Pesio

  3. La Certosa casa di spiritualità missionaria

  4. L'atto di fondazione della Certosa

  5. Manoscritti della Certosa

  6. La nuova ciclovia del Duca

  7. I boscaioli bergamaschi

  8. Teleferica al Pian delle Gorre

  9. L'ospedale del Ciapè tra storie di guerra e memorie del dopoguerra

  10. Sandro Garelli e la caramica

  11. Restaurato il portale di san Rocco

  12. La III Divisione Alpi

  13. Documenti di guerra

  14. Giobia il sordomuto

  15. Artigiani chiusani

  16. Le epidemie di colera

  17. Foto di alunni dell'Asilo

"La valle Pesio. Tremila anni di storia".

L’Associazione “Chiusa Antica” ha pubblicato un libro illustrato a colori sulla storia della valle Pesio. I disegni, realizzati dalla disegnatrice Arianna Climaci su testo di Rino Canavese, descrivono con immediatezza e vivacità gli eventi che hanno maggiormente caratterizzato la millenaria storia della valle. Il libro, offerto agli abbonati al prezzo di favore di 5 euro, può essere ritirato presso l’Ufficio turistico. Non si effettuano spedizioni. Chi si abbona in Posta o in Banca può presentare la ricevuta di pagamento.

copertina del libro 

 Gli associati potranno inoltre acquistare presso l'Ufficio Turistico:
 - il libro ‘Chiusa di Pesio, dalle origini al 2000” al prezzo scontato di € 40,00 (2 tomi con custodia);
 - il libro “I grandi personaggi della Valle Pesio” al prezzo scontato di € 10,00;
 - il libro “Chiusa di Pesio nella Grande Guerra” al prezzo scontato di € 10,00;
 - “Opere del Fuoco”, il libro catalogo del Museo della Regia fabbrica di vetri e cristalli e della Ceramica della Chiusa, al prezzo scontato di € 10,00;
- il libro "La valle Pesio culla di alpini", al prezzo di € 10 in favore della locale sezione alpini.

 

Giochi chiusani

Clicca sul numero scelto.

Per alcuni giochi occorre aprire 2 cartelle.

Puoi stampare le schede o giocare sulla scheda in PDF.

 

  1 e 1 b) La mia valle

   2) In cammino nel labirinto

  3) Alla scoperta degli edifici

  4) La griglia

  5) Le cappelle campestri

  6) Il Museo

  7 e 7b) Trova le differenze

  8) La Chiusa che non c’è più

  9) Dove andiamo?

 

 TESSERAMENTO “CHIUSA ANTICA”

 

Si può contattare l'Ufficio Turistico di Chiusa di Pesio (tel. 0171 734990) oppure effettuare un versamento presso:

 - Poste italiane: c/c postale n. 54052972

 - BCC PIANFEI E ROCCA DE’ BALDI IBAN: IT 96 R 08753 46210 000030112448

 

In omaggio ai soci 2023 la riproduzione di un dipinto del pittore Marco Lattes

raffigurante uno scorcio del paese

 

 

scorcio